Conservazione e dispersione delle ceneri
Dopo la cremazione le ceneri vengono raccolte e poste in un'apposita urna, che può essere tumulata in cimitero o consegnata ai congiunti del caro estinto. Le leggi attualmente in vigore consentono anche che le ceneri siano disperse in apposite zone del cimitero o in determinate aree all'aperto, in mare, nei laghi o nei fiumi, (ma solo nei tratti liberi da natanti).
Per maggiori informazioni su questa pratica e sulle leggi a essa connesse, contatta subito la nostra impresa Onoranze Funebri Mansutti a Udine o nella sede che preferisci.
La cremazione della salma in Italia
La legge italiana prevede tre modalità di richiesta di cremazione:
- iscrizione a una società per la cremazione;
- indicazione precisa delle proprie volontà in un atto testamentario;
- affidamento della propria volontà al parente più prossimo.
Onoranze Funebri Mansutti fornisce agli enti di cremazione e ai propri clienti tutta la documentazione necessaria affinché la cremazione sia svolta in maniera regolare, occupandosi anche della gestione delle necessarie pratiche amministrative, funerarie e cimiteriali.